095 4781124
cr.coehar@unict.it
HOME
Chi Siamo
News
PROGETTI
Food Recognition Tech
Smile Study
EU-PATH
ISPM
Replication Studies
Long-Term Health Effect Study
Diasmoke 2.0
In Silico Science
Smoke Free Sicily
VUOI SMETTERE DI FUMARE?
Eventi
Rassegna Stampa
Rassegna Estera
Rassegna Nazionale
Pubblicazioni Scientifiche
Contattaci
Docenti
Ricercatori
HOME
Chi Siamo
News
PROGETTI
Food Recognition Tech
Smile Study
EU-PATH
ISPM
Replication Studies
Long-Term Health Effect Study
Diasmoke 2.0
In Silico Science
Smoke Free Sicily
VUOI SMETTERE DI FUMARE?
Eventi
Rassegna Stampa
Rassegna Estera
Rassegna Nazionale
Pubblicazioni Scientifiche
Contattaci
Docenti
Ricercatori
Rassegna Nazionale
Home
RASSEGNA NAZIONALE
novembre 2019
Rassegna Stampa Dismoke2.0 – 10 novembre 2019
Kick of Meeting REPLICA
UNICT – Al CoEHAR il primo training internazionale del progetto “Replica”
Riccardo Polosa: «Ci siamo stufati delle fake news. Replica vuole verificare e vigilare»
Progetto Replica su Rei Tv
CoHEAR: AL VIA IL PROGETTO “REPLICATION STUDIES”
Catania, ricerca di qualità al CoEHAR dell’Università per combattere il fumo
Presentato al CoEHAR il primo training internazionale del progetto Replica, VIDEO
Ricerca / Training formativo del progetto “Replica”
Unict, al CoHEAR il primo training internazionale del progetto “Replica”: finanziamenti per macchinari e ricercatori
Da lunedì 25 novembre al CoEHAR il primo training formativo del progetto “Replica” Investimenti per più di 500 mila euro nei laboratori d’ateneo
“Replication Studies”: un progetto di eccellenza internazionale al CoEHAR
CATANIA: presentato il primo training internazionale del progetto ‘Replica’
Da lunedi 25 novembre al CoEHAR il primo training formativo del progetto “Replica”
Catania, da lunedì 25 novembre al CoEHAR il primo training formativo del progetto “Replica”
Catania: Da lunedì 25 novembre al CoEHAR il primo training formativo del progetto “Replica”
Da lunedì 25 novembre al CoEHAR il primo training formativo del progetto “Replica”
“Se il fumo aggrava il diabete” Nuove soluzioni per smettere
SECONDO STUDI RECENTI, IL FUMO AUMENTA IL RISCHIO DI DIABETE
Il fumo aggrava il diabete. Il CoEHAR vaglia nuove soluzioni per smettere
USA, le patologie ‘da svapo’ non imputabili alle sigarette elettroniche
Diabete, il fumo aumenta il rischio. Il CoEHAR vaglia nuove soluzioni
Quello che dovremmo sapere sui casi di malattie polmonari in USA. I suggerimenti del Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo
Catania, sigarette elettroniche e malattie polmonari in Usa: i suggerimenti del Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo
Sigarette elettroniche, i dieci consigli della Lega Italiana Antifumo
Isteria da vaping, il chiarimento del CoEHAR e Lega italiana Anti Fumo
Polosa: la sigaretta elettronica può essere utile ai fumatori diabetici
CoEHAR, Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo dell’Università di Catania
Risultati di ricerca per “Un pericoloso vizio aggrava il diabete: la combinazione con la glicemia alta aumenta il rischio cardiovascolare”
Il fumo aggrava il diabete. Il CoEHAR vaglia nuove soluzioni per smettere
Smettere di fumare può ridurre il diabete. Nuove e innovative soluzioni
Sigaretta elettronica e malattie polmonari
Recent Study Looking Into The Link Between Vaping and Heart Problems
ottobre 2019
USA, le patologie “da svapo” non imputabili alle sigarette elettroniche
Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo, Catania 22 Ottobre 2019
I suggerimenti del Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo.Quello che dovremmo sapere sui casi di malattie polmonari in USA
Quello che dovremmo sapere sui casi di malattie polmonari in USA. I suggerimenti del Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo
Isteria da vaping, il chiarimento del CoEHAR e Lega italiana Anti Fumo
Ai piedi del Vulcano “che fuma”. Dagli studi avanzati sulla sigaretta elettronica nascono un centro di ricerca internazionale e una start up innovativa
CATANIA: Sigarette elettroniche e malattie polmonari in USA. I suggerimenti del Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo
Scienziati e medici: “Ecco perché la sigaretta elettronica è sicura”
“Isteria da vaping”: allarmismo e informazioni fuorvianti sulla sigaretta elettronica, ecco cosa sta succedendo
Gli svapatori italiani sono più protetti di quelli americani
Smettere di fumare grazie alla realtà virtuale
Nuove frontiere della lotta al fumo: la realtà virtuale
La Realtà Virtuale aumenta la motivazione a smettere di fumare
VapitalyPRO, la Lega Italiana AntiFumo coordina workshop per negozianti e-cig
Sigarette elettroniche è l’ora di fare chiarezza
Notte dei Ricercatori Unifg 2019 – Intervista al Prof. Caruso e Prof.ssa Pilone
Coehar unict :parte la prima summer school internazionale, VIDEO
Sigaretta elettronica assolta, nessun rischio di infarto o malattie coronariche
Philip Morris: “Ci battiamo per un futuro senza fumo”
Catania, i project manager della ricerca clinica oggi in Rettorato per il primo appuntamento della ISPM
I Project manager della ricerca clinica oggi in Rettorato per il primo appuntamento della ISPM
UNICT – Inaugurata la Summer School in Project Management del CoEHAR
E-cig, Usa pronti alla stretta per l’Europa pochi rischi
settembre 2019
L’università di Catania avvia un progetto internazionale contro il fumo
CoEHAR UNICT: parte la prima summer school internazionale in project management
Danno da fumo: imparare a capire come si contrasta
Danni da fumo, parte la Summer School CoEHAR. Polosa: “Catania centro di una rivoluzione scientifica”
Università Catania, assegnate le deleghe
Fumo, al via a Washington il Forum globale 2019
Intervista a Riccardo Polosa su Radio 24
La Verità
Usa: produceva liquidi e-cig illegali, arrestato
Sigaretta elettronica, Riccardo Polosa: “Necessario verificare i liquidi illegali”
Stati Uniti, è allarme per nuova droga sintetica liquida da vaporizzare
Riccardo Polosa: i liquidi europei per sigarette elettroniche sono sicuri
La Sicilia – Disinformazione e demonizzazione dei prodotti da svapo in Europa
Usa: produceva liquidi e-cig illegali, arrestato
agosto 2019
Rassegna Stampa 30 agosto 2019
LEGGI LA RASSEGNA
Studenti statunitensi ospiti dei laboratori del CoEHAR
Leggi l’articolo
Rassegna Stampa 19 agosto 2019
Tutta la rassegna stampa
Le sigarette elettroniche sono dannose, dice l’Oms
giugno 2019
Rassegna Stampa mensile 25 giugno 2019
Tutta la rassegna stampa del ...
marzo 2019
Il Liceo “De Sanctis” sull’Etna con il CoEHAR dell’Università
E-cig: efficaci per smettere di fumare. Ma gli aromi sono nocivi
dicembre 2018
UniCt e lotta al fumo: inaugurato nuovo centro di eccellenza | VIDEO „UniCt e lotta al fumo: inaugurato nuovo centro di eccellenza | VIDEO
Catania – Inaugurato Centro Ricerca Multidisciplinare Riproduzione Danni da Fumo
Inaugurato a Catania il primo centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo
Nasce il centro d’eccellenza sulla riduzione del danno da fumo
Lotta antifumo, Polosa: “Il Coehar salverà milioni di persone nel mondo”
L’Università di Catania guida la lotta internazionale al fumo
L’Università di Catania guida la lotta internazionale al fumo
UNICT – L’Ateneo guida nella lotta al fumo: a Catania il primo centro di eccellenza
A Catania il primo Centro di Ricerca Italiano per la Riduzione del Danno da Fumo (CoHEAR)
2 L’UNIVERSITA’ DI CATANIA GUIDA LA LOTTA INTERNAZIONALE AL FUMO
CENTRO CONTRO IL TABAGISMO A CATANIA
Danno da fumo, inaugurato primo centro di ricerca italiano
Apre il primo centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo
Catania, apre le porte il primo centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo
LOTTA AL FUMO: L’ATENEO CATANESE IN PRIMA LINEA CON L’INAUGURAZIONE DEL COEHAR (CENTRO DI RICERCA ITALIANO PER LA RIDUZIONE DEL DANNO DA FUMO)
Salute: inaugurato a Catania centro lotta tabagismo
L’università di Catania guida la lotta internazionale al fumo. Inaugurato stamattina il CoEHAR
Catania in prima linea contro il fumo, inaugurato il Centro di eccellenza “CoEHAR”
Nasce il centro d’eccellenza sulla riduzione del danno da fumo
Salute: Purrello, contro fumo progetto con più specialisti
Storia di una capinera, uno spettacolo per l’evento inaugurale del CoHEAR „Storia di una capinera, uno spettacolo per l’evento inaugurale del CoHEAR
Spettacoli e Cultura, Teatro Bellini Catania: primo evento inaugurale per i membri del CoEHAR
“Un mondo senza fumo è possibile”
Salute: Polosa, mondo senza fumatori è possibile
Salute: Purrello, contro fumo progetto con più specialisti
Salute: inaugurato a Catania centro lotta tabagismo
UNICT – L’Ateneo guida nella lotta al fumo: a Catania il primo centro di eccellenza
L’Università di Catania guida la lotta internazionale contro il fumo
Danno da fumo, inaugurato primo centro di ricerca italiano
Inaugurazione del CoEHAR, il Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo
Roberto Polosa: «Il Coehar sarà un’istituzione per la cittadinanza »
Salute, l’Ateneo catanese inaugura il Centro per la lotta al fumo: lo dirige il prof. Polosa
Primo Centro di Ricerca italiano per la Riduzione del Danno da Fumo (CoEHAR)
Catania, apre le porte il primo centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo
A CATANIA APRIRÀ’ LE PORTE IL PRIMO CENTRO DI RICERCA MULTIDISCIPLINARE PER LA RIDUZIONE DEL DANNO DA FUMO
Inaugurazione del CoEHAR al Teatro Bellini
Storia di una capinera, uno spettacolo per l’evento inaugurale del CoHEAR
COEHAR GIOVEDÌ INAUGURAZIONE PRIMO CENTRO RICERCA PER RIDUZIONE DANNO DA FUMO
Ricerca sui danni da fumo: Apre il Centro CoEHAR
Primo Centro di Ricerca italiano per la Riduzione del Danno da Fumo (CoEHAR)
UNICT – Apre il primo centro di ricerca multidisciplinare per la lotta al fumo
A Catania il primo Centro di Ricerca Italiano per la Riduzione del Danno da Fumo (CoHEAR)
A Catania il primo centro di ricerca multidisciplinare per la riduzione del danno da fumo
Riduzione del danno da fumo, a Catania il primo centro di ricerca multidisciplinare
Università, a Catania apre il primo centro per la riduzione del danno da fumo
Eurispes, la sigaretta elettronica in Italia vale 800 milioni di euro
UNICT – Riduzione del danno da fumo: inaugurazione del centro di ricerca “CoEHAR”
Eurispes presenta la prima ricerca sulla sigaretta elettronica in Italia
Catania: Cerimonia inaugurale per il “CoHEAR” il 20 Dicembre 2018
Inaugurazione CoEHAR: centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo
Ottobre 2018
Fumo, con prodotti alternativi migliora salute sessuale
Globus- un concorso di idee per il logo del coehar, il centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo
Catania, un concorso di idee per il logo del CoHear, il centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo
Divieti e restrizioni sulla sigaretta elettronica non combattono il fumo
Polosa all’Onu per il progetto globale antifumo
Catania, il prof. Riccardo Polosa alle Nazioni Unite per parlare della lotta anti-fumo
Lotta anti-fumo, il prof. Polosa all’ONU
Sigarette elettroniche, Riccardo Polosa interviene all’Onu
Polosa all’Assemblea generale dell’Onu per parlare di fumo
Congresso Nazionale SIAMS 2018, intervista a Riccardo Polosa
Congresso SIAMS 2018, intervista a Aldo E. Calogero
Fumo, con prodotti alternativi migliora salute sessuale
Fumo, con prodotti alternativi migliora salute sessuale
Fumo, con prodotti alternativi migliora salute sessuale
Fumo, con prodotti alternativi migliora salute sessuale
“Un nuovo logo per il CoEHAR”
Catania, un concorso di idee per il logo del CoHear, il centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo
Catania, il prof. Riccardo Polosa alle Nazioni Unite per parlare della lotta anti-fumo
Settembre 2018
Fumare non è una malattia, la nicotina non è il demonio
Sigaretta elettronica, ricercatori italiani smentiscono studio allarmistico
Polosa all’Assemblea generale dell’Onu per parlare di fumo
Polosa “Danni da fumo causati dalla BPCO ancora reversibili”
Agosto 2018
Fumo e tossicologia, comunità scientifica avalla riduzione danno
Fumo: corretta informazione e riduzione del danno per vincerlo