Salta al contenuto
CoEHAR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Laboratori
  • Progetti
  • News
  • CoEHAR Play
  • Research
    • Publications
    • Repository  
  • Media Coverage
    • Rassegna Stampa 2025
    • Rassegna Stampa 2024
    • Rassegna Stampa 2023
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna stampa 2020
    • Rassegna stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
  • Campaigns
    • Prevenzione del tabagismo giovanile
  • Events
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
Menu Chiudi
Attiva/disattiva il pulsante per espandere o comprimere il menu

Rassegna stampa 2019

  1. Home>
  2. Rassegna stampa 2019
November 2019
  • - - “Se il fumo aggrava il diabete” Nuove soluzioni per smettere
  • - - “Un pericoloso vizio aggrava il diabete: la combinazione con la glicemia alta aumenta il rischio cardiovascolare”
  • - - “Replication Studies”: un progetto di eccellenza internazionale al CoEHAR
  • - - Catania, da lunedì 25 novembre al CoEHAR il primo training formativo del progetto “Replica”
  • - - Catania, ricerca di qualità al CoEHAR dell’Università per combattere il fumo
  • - - Catania, sigarette elettroniche e malattie polmonari in Usa: i suggerimenti del Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo
  • - - Catania: Da lunedì 25 novembre al CoEHAR il primo training formativo del progetto “Replica”
  • - - CATANIA: presentato il primo training internazionale del progetto ‘Replica’
  • - - CoEHAR, Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo dell’Università di Catania
  • - - CoHEAR: AL VIA IL PROGETTO “REPLICATION STUDIES”
  • - - Da lunedi 25 novembre al CoEHAR il primo training formativo del progetto “Replica”
  • - - Da lunedì 25 novembre al CoEHAR il primo training formativo del progetto “Replica” Investimenti per più di 500 mila euro nei laboratori d’ateneo
  • - - Diabete, il fumo aumenta il rischio. Il CoEHAR vaglia nuove soluzioni
  • - - Il fumo aggrava il diabete. Il CoEHAR vaglia nuove soluzioni per smettere
  • - - Il fumo aggrava il diabete. Il CoEHAR vaglia nuove soluzioni per smettere
  • - - Kick of Meeting REPLICA
  • - - Polosa: la sigaretta elettronica può essere utile ai fumatori diabetici
  • - - Presentato al CoEHAR il primo training internazionale del progetto Replica, VIDEO
  • - - Progetto Replica su Rei Tv
  • - - Rassegna Stampa Dismoke2.0 – 10 novembre 2019
  • - - Recent Study Looking Into The Link Between Vaping and Heart Problems
  • - - Riccardo Polosa: «Ci siamo stufati delle fake news. Replica vuole verificare e vigilare»
  • - - Ricerca / Training formativo del progetto “Replica”
  • - - SECONDO STUDI RECENTI, IL FUMO AUMENTA IL RISCHIO DI DIABETE
  • - - Sigaretta elettronica e malattie polmonari
  • - - Sigarette elettroniche, i dieci consigli della Lega Italiana Antifumo
  • - - Smettere di fumare può ridurre il diabete. Nuove e innovative soluzioni
  • - - UNICT – Al CoEHAR il primo training internazionale del progetto “Replica”
  • - - Unict, al CoHEAR il primo training internazionale del progetto “Replica”: finanziamenti per macchinari e ricercatori
  • - - USA, le patologie ‘da svapo’ non imputabili alle sigarette elettroniche
October 2019
  • - - “Isteria da vaping”: allarmismo e informazioni fuorvianti sulla sigaretta elettronica, ecco cosa sta succedendo
  • - - Ai piedi del Vulcano “che fuma”. Dagli studi avanzati sulla sigaretta elettronica nascono un centro di ricerca internazionale e una start up innovativa
  • - - Catania, i project manager della ricerca clinica oggi in Rettorato per il primo appuntamento della ISPM
  • - - CATANIA: Sigarette elettroniche e malattie polmonari in USA. I suggerimenti del Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo
  • - - Coehar unict: parte la prima summer school internazionale, VIDEO
  • - - Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo, 

Catania 22 Ottobre 2019
  • - - E-cig, Usa pronti alla stretta per l’Europa pochi rischi
  • - - I Project manager della ricerca clinica oggi in Rettorato per il primo appuntamento della ISPM
  • - - I suggerimenti del Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo.Quello che dovremmo sapere sui casi di malattie polmonari in USA
  • - - Isteria da vaping, il chiarimento del CoEHAR e Lega italiana Anti Fumo
  • - - La Realtà Virtuale aumenta la motivazione a smettere di fumare
  • - - Notte dei Ricercatori Unifg 2019 – Intervista al Prof. Caruso e Prof.ssa Pilone
  • - - Nuove frontiere della lotta al fumo: la realtà virtuale
  • - - Philip Morris: “Ci battiamo per un futuro senza fumo”
  • - - Quello che dovremmo sapere sui casi di malattie polmonari in USA. I suggerimenti del Comitato Scientifico della Lega Italiana Anti Fumo
  • - - Scienziati e medici: “Ecco perché la sigaretta elettronica è sicura”
  • - - Sigaretta elettronica assolta, nessun rischio di infarto o malattie coronariche
  • - - Sigarette elettroniche è l’ora di fare chiarezza
  • - - Smettere di fumare grazie alla realtà virtuale
  • - - UNICT – Inaugurata la Summer School in Project Management del CoEHAR
  • - - USA, le patologie “da svapo” non imputabili alle sigarette elettroniche
  • - - VapitalyPRO, la Lega Italiana AntiFumo coordina workshop per negozianti e-cig
September 2019
  • - - CoEHAR UNICT: parte la prima summer school internazionale in project management
  • - - Danni da fumo, parte la Summer School CoEHAR. Polosa: “Catania centro di una rivoluzione scientifica”
  • - - Danno da fumo: imparare a capire come si contrasta
  • - - E-cigarette ban is no cure to India’s tobacco problem
  • - - Fumo, al via a Washington il Forum globale 2019
  • - - Gli svapatori italiani sono più protetti di quelli americani
  • - - I cannot see why e-cigarettes should be banned … if you switch to combustion-free products harm will come down
  • - - Intervista a Riccardo Polosa su Radio 24
  • - - L’università di Catania avvia un progetto internazionale contro il fumo
  • - - La Sicilia – Disinformazione e demonizzazione dei prodotti da svapo in Europa
  • - - Rassegna Stampa Estera Settembre 2019
  • - - Riccardo Polosa: i liquidi europei per sigarette elettroniche sono sicuri
  • - - Scagionate le sigarette elettroniche – II killer è il liquido alla cannabis
  • - - Sigaretta elettronica, Riccardo Polosa: “Necessario verificare i liquidi illegali”
  • - - Stati Uniti, è allarme per nuova droga sintetica liquida da vaporizzare
  • - - Università Catania, assegnate le deleghe
  • - - Usa: produceva liquidi e-cig illegali, arrestato
August 2019
  • - - Le sigarette elettroniche sono dannose, dice l’Oms
  • - - Rassegna Stampa 19 agosto 2019
  • - - Rassegna Stampa 30 agosto 2019
  • - - Studenti statunitensi ospiti dei laboratori del CoEHAR
July 2019
  • - - Decoding the medical evidence in the debate on e-cigarettes
  • - - TESTIMONY BEFORE THE MASSACHUSETTS JOINT COMMITTEE ON PUBLIC HEALTH
  • - - Vape entrepreneurs push for ‘safer’ nicotine products
June 2019
  • - - Fumatori, ex fumatori, non fumatori e svapatori durante il lockdown: un questionario del COEHAR ci racconta le loro abitudini
  • - - Rassegna Stampa mensile 25 giugno 2019
May 2019
  • - - World No Tobacco Day: Q&A with Mathieu Morissette and Riccardo Polosa
March 2019
  • - - E-cig: efficaci per smettere di fumare. Ma gli aromi sono nocivi
  • - - Il Liceo “De Sanctis” sull’Etna con il CoEHAR dell’Università

Subscribe for updates.

We will send you direct emails, without intermediary services, you can withdraw any time.

Copyright 2025 – Center of Excellence for the acceleration of Harm Reduction. All rights reserved.

Useful Links

  • Contatti
  • Informativa sulla privacy (UE)
  • Informativa sui cookie (UE)
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy (UE)
  • Informativa sui cookie (UE)
  • Disclaimer

Mailing Address

  • Via Santa Sofia 89, 95123 Catania
  • cr.coehar@unict.it
  • 095 478.1124 - 1464

Registered Office

  • Via S.Sofia, 78 – 95123 Catania
Facebook-f Twitter Youtube Linkedin
Chiudi il menu
Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire un'esperienza ottimale, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del tuo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo per questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

No Tobacco Day 2025: CoEHAR rinnova il suo appuntamento con i giovani

30 Maggio 2025

Scopri di più