
Centro di Eccellenza Internazionale per la Ricerca sulla Riduzione del Danno da Fumo


Gli asset del
CoEHAR

Riduzione del danno
La Riduzione del Danno è il principio su cui si fonda il nostro approccio scientifico. Utilizzare strumenti alternativi e meno dannosi del fumo di sigaretta convenzionale consente di ridurre i danni provocati da anni di tabagismo. I ricercatori del CoEHAR studiano i fattori che favoriscono la dipendenza da fumo e individuano gli strumenti più adatti alla disassuefazione.

Innovazione
L’innovazione scientifica e tecnologica ci consente di valutare e promuovere soluzioni sempre più efficaci e meno dannose rispetto al fumo. Un approccio scientifico creativo e rivoluzionario consente di studiare i meccanismi che regolano la dipendenza tabagica con dirompente determinazione.

Internazionalizzazione
L’Internazionalizzazione delle attività scientifiche è il terreno su cui sviluppiamo lo scambio di cultura e conoscenza. Grazie ad un network di collaborazioni internazionali riusciamo a creare una nuova scienza globale, condivisa e controllata, che ci consente di migliorare ogni sua applicazione con soluzioni specifiche per le esigenze dei singoli Paesi e territori.
Utilizzare strumenti alternativi e meno dannosi della sigaretta convenzionale consente di ridurre i danni del tabagismo. Il CoEHAR studia i fattori che favoriscono la dipendenza da fumo e individua gli strumenti più adatti alla disassuefazione.
Il CoEHAR è il Centro di Ricerca internazionale per la Riduzione del danno da fumo istituito nel 2018 all’interno del Dipartimento di Medicina Clinica e sperimentale dell’Università degli Studi di Catania.