Conferenza annuale CoEHAR sulla riduzione del danno da tabacco

Mercoledì 31 maggio 2023 dalle 8:30 alle 16:00

Aula Magna, Palazzo Centrale, Università di Catania

La conferenza annuale organizzata da CoEHAR in collaborazione con la Lega Italiana Antifumo per la Giornata Mondiale Senza Tabacco promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Relatori coinvolti
1
Ospiti speciali internazionali
1
Paper
discussi
1
Ricercatori coinvolti
1
Paesi del mondo
1

Informazioni sulla conferenza

In occasione della Giornata senza tabacco promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il 31 maggio, il CoEHAR (Centro di Eccellenza per l’Accelerazione della Riduzione del Tabagismo) dell’Università di Catania organizza l’annuale “Conferenza Nazionale CoEHAR” che si terrà mercoledì 31 maggio dalle 8.30 alle 16 nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Università di Catania.

CoEHAR è il centro di eccellenza fondato nel 2018 dal prof. Riccardo Polosa, considerato il più importante scienziato al mondo nel campo della ricerca sulla riduzione del danno da tabacco.

Durante il No Tobacco Day, Catania diventa la capitale mondiale della ricerca antifumo con esperti nazionali e internazionali provenienti da diversi paesi e università per discutere temi e risultati scientifici sugli strumenti e le soluzioni più efficaci per aiutare i fumatori ad abbandonare le cattive abitudini e migliorare il loro stile di vita.

Negli ultimi 5 anni, CoEHAR ha prodotto più di 130 pubblicazioni grazie alla collaborazione di oltre 100 ricercatori impegnati in 15 diversi paesi del mondo.

La Sicilia, e Catania nello specifico, rappresentano il punto di partenza di una battaglia contro il fumo che in ogni parte del mondo ha come obiettivo principale quello di creare un mondo libero dalla combustione entro il 2030.

La conferenza annuale del CoEHAR sarà moderata dalla Prof.ssa Carla Bruschelli dell’Università di Roma La Sapienza, e saranno presenti il Prof. Roberto Sussman dell’Universidad Nacional de Mexico, il prof. Nick Croft dell’Università di Melbourne, il Prof. Emmanuele Jannini dell’Università di Roma Tor Vergata e numerosi altri esperti di patologie legate al fumo.

Relatori

Partecipa al
No Tobacco Day 2023

Se sei interessato a partecipare alla “Conferenza annuale CoEHAR sulla riduzione del danno da tabacco” o desideri ricevere informazioni sulla riduzione del danno in Italia e nel mondo, compila il modulo di contatto. Ti risponderemo il prima possibile.

Palazzo dell'Università

Via Etnea, Piazza Università - 95124 CT