
- Questo evento è passato.
WEBINAR: Disturbi mentali gravi e dipendenza da tabacco
30 Luglio 2022 @ 11:00 am - 12:00 pm

La prevalenza del consumo di tabacco è particolarmente elevata nelle persone con gravi disturbi mentali. Queste persone, inoltre, fumano più pesantemente, hanno una dipendenza da nicotina più grave e vanno incontro a esiti di salute peggiori a causa del tabacco. Sebbene il fumo sia uno dei comportamenti non salutari modificabili più comuni tra le persone affette da disturbi mentali gravi, i benefici dei programmi di cessazione del fumo non sono stati estesi a questa popolazione. Non c’è stata quasi nessuna riduzione della prevalenza del fumo tra le persone affette da SMI, nemmeno nei paesi ad alto reddito, nonostante la drastica riduzione dei tassi di fumo nella popolazione generale che si è verificata negli ultimi 40 anni. Le ragioni di questa situazione includono l'”oscuramento diagnostico”, in base al quale la salute fisica viene trascurata in presenza di una diagnosi di malattia mentale, e l’inadeguatezza degli interventi progettati per la popolazione generale, che si basano su alti livelli di funzione cognitiva, alfabetizzazione, alfabetizzazione sanitaria, motivazione e autoefficacia, tutti elementi che possono essere compromessi da una grave malattia mentale.