Gestire lo stress? Le restrizioni dovute al COVID-19 provocano un aumento della dipendenza da tabacco

Un recente sondaggio approfondisce il legame tra il distanziamento sociale dovuto al COVID-19 e la salute di 6.801 consumatori di tabacco e nicotina in 5 Paesi, rivelando che la pandemia sta avendo ripercussioni sulla salute mentale e fisica dei fumatori e milioni di essi reagiscono fumando di più

Continua a leggereGestire lo stress? Le restrizioni dovute al COVID-19 provocano un aumento della dipendenza da tabacco

Non si può parlare di correlazione fumo e COVID-19. Li Volti: “Stiamo solo facendo confusione”

Un recente studio del Prof. Brake SJ ha studiato la correlazione tra il fumo e l’enzima 2 convertitore dell’angiotensina e le relative implicazioni per il COVID-19. L’ipotesi dell’autore collegherebbe l’aumento del rischio di COVID-19 per i tabagisti. Ma non è così. A spiegarlo una nuova ricerca del CoEHAR.

Continua a leggereNon si può parlare di correlazione fumo e COVID-19. Li Volti: “Stiamo solo facendo confusione”

Come ti propago il virus: parlando emettiamo lo stesso numero di gocce di saliva di quando tossiamo

Un nuovo studio pubblicato sul The New England Journal of Medicine ha valutato la propagazione delle gocce di saliva emesse durante una conversazione

Continua a leggereCome ti propago il virus: parlando emettiamo lo stesso numero di gocce di saliva di quando tossiamo