Replica (CoEHAR): esistono correlazioni tra Covid ed Harm Reduction?

Un nuovo studio dei ricerctaori del CoEHAR, Role of Cigarette Smoke on Angiotensin-Converting Enzyme-2 Protein Membrane Expression in Bronchial Epithelial Cells Using an Air-Liquid Interface Model, ha indagato i meccanismi molecolari che regolano l’espressione dell’enzima ACE2, coinvolto nell’infezione da Covid-19

Continua a leggereReplica (CoEHAR): esistono correlazioni tra Covid ed Harm Reduction?

Unict e internazionalizzazione: Polosa e Tomaselli designati editori di una importante rivista per la ricerca sul COVID-19

La prestigiosa rivista internazionale “International Journal of Environmental Research and Public Health” ha invitato il Prof. Riccardo Polosa e la Prof.ssa Venera Tomaselli del CoEHAR dell’Università degli Studi di Catania a coordinare in qualità di Editori lo Special Issue della rivista sul COVID-19

Continua a leggereUnict e internazionalizzazione: Polosa e Tomaselli designati editori di una importante rivista per la ricerca sul COVID-19

123° congresso nazionale SIMI: harm reduction e medicina interna

Il prof. Riccardo Polosa, fondatore del CoEHAR, nell’ambito del 123° congresso nazionale SIMI, la Società Italiana di Medicina Interna, che si svolgerà a Roma dal 21 al 23 ottobre, condurrà il panel “Il concetto di Harm Reduction e le strategie per ridurre il fumo di tabacco”

Continua a leggere123° congresso nazionale SIMI: harm reduction e medicina interna