
- Questo evento è passato.
Lunedì 22 marzo – incontro di avvio del progetto di ricerca Diasmoke 2.0
22 Marzo 2021 @ 9:30 am - 5:00 pm

Lunedì 22 marzo dalle 9.30 alle 17.00 CET, sulla piattaforma Zoom, il CoEHAR (Centro di Eccellenza per l’accelerazione della Riduzione del Danno) terrà il meetingdi avvio del progetto di ricerca internazionale Diasmoke 2.0.
“Diasmoke” (Assessing the impact of combustion free-nicotine delivery technologies in Diabetic Smokers) è uno studio internazionale randomizzato e controllato volto a determinare se i fumatori di sigarette tradizionali che passano a prodotti a rischio ridotto hanno un miglioramento misurabile dei parametri di rischio cardiovascolare, come conseguenza della mancata esposizione alle sostanze tossiche del fumo di tabacco.
L’evento è dedicato alla presentazione ufficialedi tutte le attività previste dall’innovativo progetto che mira ad aiutare i fumatori diabetici a smettere di fumare, coinvolgendo numerosi partner internazionali.
Oltre ai team di ricerca dell’Università di Catania, saranno presenti i delegati di: Ashford and St Peter’s Hospital NHS di Londra (Regno Unito), Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia (Polonia), IMSP Republican Clinical Hospital di Chisinau (Moldavia), Metanoic Health di Londra (Regno Unito), Confidosoft Ltd (Regno Unito).
Per la prima sessione della riunione, prevista per le ore 9.30, sono invitati i seguenti rappresentanti istituzionali:
- Vania Patanè – Vice Rettore dell’Università di Catania
- Salvatore Baglio – Delegato del Rettore per la Ricerca
- Giovanni Li Volti – Direttore di CoEHAR
- Francesco Purrello – Direttore del Dipartimento Medclin e Presidente della Fondazione Italiana Diabete & Ricerca
- Agostino Consoli – Presidente della Società Italiana di Diabetologia
- Paolo Di Bartolo – Presidente dell’Associazione Italiana Medici Diabetologi
- Coordinatore dei lavori del Kick Off: prof. Riccardo Polosa, Fondatore di CoEHAR
Programma dettagliato della giornata