La prof.ssa Amaliya, ricercatrice del pool della sede indonesiana del CoEHAR, ha partecipato alla seconda edizione dell’International Military Medicine Symposium and Workshop (IMEDIC) a Jakarta per parlare di salute orale e riduzione del danno.
SMILE è un progetto di ricerca coordinato dal CoEHAR di Catania che ha valutato e misurato i cambiamenti a livello di salute orale (aspetto dei denti, salute delle gengive, insorgenza di patologie specifiche, incidenza della carie dentale) in utilizzatori di dispositivi elettronici privi di combustione, confrontando i dati ottenuti con quelli di fumatori di sigarette tradizionali.
Un progetto condotto grazie alla collaborazione internazionale di laboratori europei ed extraeuropei, tra cui quello legato all’Università Padjadjaran di Bandung, in Indonesia.
Recentemente, una delle ricercatrici dell’Università di Padjadjaran, la prof.ssa Amaliya, della Facoltà di Odontoiatria, ha partecipato alla seconda edizione dell’International Military Medicine Symposium and Workshop (IMEDIC), che si è svolto a Jakarta dal 22 al 24 ottobre.

Il tema dell’incontro è stato “Fortifying Humanity: Biosafety and Biosecurity as the Cornerstones of Military Health Services”.
La prof.ssa Amaliya ha preso parte al panel “Strengthening Health Resilience in the Era of Global Challenges”, insieme al prof. Tikki Pangestu e al dott. Varella, con un intervento intitolato “Integrating Health Resilience and Tobacco Harm Reduction to Advance Oral Health Outcomes: A Strategic Public Health Perspective”.
Il panel è stato un’occasione per presentare i dati acquisiti anche grazie alle attività di ricerca condotte nell’ambito del progetto SMILE.
“Siamo contenti dell’apertura dimostrata da parte della medicina militare verso le strategie di riduzione del danno da fumo. Speriamo di poter collaborare in futuro per sviluppare ricerche congiunte”, ha dichiarato la prof.ssa Amaliya.






