Bari, Polosa: “Riduzione del rischio per combattere aterosclerosi”

"È importante però comprendere un ulteriore punto quando si parla di fumo: ancora oggi si ritiene che la nicotina possa avere un ruolo nell’aterosclerosi" spiega il prof. Polosa "La nicotina non causa aterosclerosi. In un'indagine condotta da SERMO sui oltre 1000 medici italiani, è stato rilevato che il 62% di questi ancora pensa che l’aterosclerosi sia causata dalla nicotina. Rilevante il fatto che il 33% del campione sia costituito da cardiologi".

Continua a leggereBari, Polosa: “Riduzione del rischio per combattere aterosclerosi”

Arteriosclerosi e fumo, Polosa al convegno nazionale SISA

Il Convegno vuole riportare l’attenzione sulla diagnosi e sulla gestione dell’ipercolesterolemia alla luce delle ultime Linee Guida prodotte dall’European Society of Cardiology (ESC) e dall’European Atherosclerosis Society (EAS) con maggiore attenzione alle tematiche innovative quali i fattori di rischio ambientali, incluso il fumo e il loro ruolo nella evoluzione dell’aterosclerosi.

Continua a leggereArteriosclerosi e fumo, Polosa al convegno nazionale SISA