Collegium Internationale Diabetologicum: a Catania si scrive la storia per la cura dei fumatori affetti da diabete

Il 10 e 11 novembre 2025, Catania sarà al centro del dibattito scientifico internazionale sull’associazione tra fumo e diabete di tipo 2. Grazie all’applicazione del metodo Delphi – una tecnica di ricerca qualitativa impiegata…

Continua a leggereCollegium Internationale Diabetologicum: a Catania si scrive la storia per la cura dei fumatori affetti da diabete

PNRR LEGO: La lezione su fumo e sport del prof. Polosa a Bandung

Bandung, 12 giugno 2025 – La Scuola di Specializzazione dell’Università Padjadjaran (Unpad), in Indonesia, ha ospitato una lezione straordinaria dal titolo “Fumo e prestazioni sportive”, un’occasione di approfondimento scientifico sul legame tra…

Continua a leggerePNRR LEGO: La lezione su fumo e sport del prof. Polosa a Bandung

Il CoEHAR scrive al Primo Ministro della Malesia: “Serve una regolamentazione efficace, non il divieto”

Catania, 24 maggio 2025 – Nell’ambito delle sue attività internazionali a sostegno di politiche pubbliche fondate sull’evidenza scientifica in materia di riduzione del danno da fumo, il CoEHAR dell’Università di…

Continua a leggereIl CoEHAR scrive al Primo Ministro della Malesia: “Serve una regolamentazione efficace, non il divieto”

Diabete, medicina personalizzata e riduzione del danno da fumo: l’Università di Catania apre le porte a un panel internazionale sul tema 

L'Università di Catania ospiterà la conferenza scientifica internazionale "TYPE 2 Diabetes in Internal Medicine Practice: Experience Sharings 1", che si terrà il 30 e 31 maggio 2025 presso l’ hotel…

Continua a leggereDiabete, medicina personalizzata e riduzione del danno da fumo: l’Università di Catania apre le porte a un panel internazionale sul tema