L’SRNT premia il CoEHAR, atteso al meeting annuale SRNT 2021

Il centro di ricerca catanese tra le eccellenze selezionate per l’edizione dell’evento annuale della SRNT (Society for Research on Nicotine & Tobacco) che, per quest’anno, si svolgerà online dal 24 al 27 febbraio.

Continua a leggereL’SRNT premia il CoEHAR, atteso al meeting annuale SRNT 2021

Dati incoraggianti sulla diffusione del Coronavirus a Troina

Si è conclusa la prima parte dello studio condotto dal CoEHAR dell’Università degli Studi di Catania, in collaborazione con la Duke University (USA), l’Irccs Oasi Maria SS. di Troina ed il Comune stesso, su un ampio campione di residenti Troinesi e su centinaia di dipendenti dell’Istituto Oasi per valutare la prevalenza delle avvenute infezioni da coronavirus

Continua a leggereDati incoraggianti sulla diffusione del Coronavirus a Troina

Fumo e COVID19: i fumatori ospedalizzati sono molto meno del previsto ma hanno già una malattia più grave

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista "Therapeutic Advances in Chronic Disease" fornisce importanti informazioni sulla questione legata al fumo e al COVID-19. Il numero di fumatori affetto da COVID-19 e che richiede il ricovero in ospedale è di gran lunga inferiore al previsto in base ai tassi di fumo della popolazione. I pochissimi fumatori che alla fine sono ricoverati in ospedale hanno maggiori probabilità di malattie gravi ed esiti negativi

Continua a leggereFumo e COVID19: i fumatori ospedalizzati sono molto meno del previsto ma hanno già una malattia più grave

Fumatori, ex fumatori, non fumatori e svapatori durante il lockdown: un questionario del CoEHAR ci racconta le loro abitudini

I risultati di un questionario condotto dai ricercatori del CoEHAR su quasi 2000 utenti residenti su tutto il territorio italiano hanno evidenziato una diminuzione nel numero di sigarette fumate dagli italiani durante il lockdown e un aumento delle scorte di sigarette e di liquidi per e-cig da tenere in casa.

Continua a leggereFumatori, ex fumatori, non fumatori e svapatori durante il lockdown: un questionario del CoEHAR ci racconta le loro abitudini

GFN 2020 – Polosa: “non è probabile che il vaping aumenti il rischio di infezione”

L'intervento di Riccardo Polosa al GFN 2020. Studi condotti troppo velocemente compromettono la qualità dei dati. Secondo i nostri dati però la nicotina protegge dal COVID19.

Continua a leggereGFN 2020 – Polosa: “non è probabile che il vaping aumenti il rischio di infezione”

Catania Conversation è il nuovo progetto del CoEHAR per Giornalisti, Scienziati e Opinion Leader esperti nella riduzione dei danni del fumo in tutto il mondo

Catania Conversation "CC" è il nuovo progetto portato avanti dal CoEHAR che mette insieme Giornalisti, Scienziati e Opinion Leaders di tutti le parti del mondo esperti nella riduzione dei danni del fumo e nella comunicazione scientifica. Il 29 Maggio dalle ore 15 alle 18, per presentare la piattaforma, il CoEHAR promuove una Master class online con ospiti d’eccellenza e partecipanti selezionati dalle più influenti testate giornalistiche al mondo.

Continua a leggereCatania Conversation è il nuovo progetto del CoEHAR per Giornalisti, Scienziati e Opinion Leader esperti nella riduzione dei danni del fumo in tutto il mondo

Gestire lo stress? Le restrizioni dovute al COVID-19 provocano un aumento della dipendenza da tabacco

Un recente sondaggio approfondisce il legame tra il distanziamento sociale dovuto al COVID-19 e la salute di 6.801 consumatori di tabacco e nicotina in 5 Paesi, rivelando che la pandemia sta avendo ripercussioni sulla salute mentale e fisica dei fumatori e milioni di essi reagiscono fumando di più

Continua a leggereGestire lo stress? Le restrizioni dovute al COVID-19 provocano un aumento della dipendenza da tabacco

Non si può parlare di correlazione fumo e COVID-19. Li Volti: “Stiamo solo facendo confusione”

Un recente studio del Prof. Brake SJ ha studiato la correlazione tra il fumo e l’enzima 2 convertitore dell’angiotensina e le relative implicazioni per il COVID-19. L’ipotesi dell’autore collegherebbe l’aumento del rischio di COVID-19 per i tabagisti. Ma non è così. A spiegarlo una nuova ricerca del CoEHAR.

Continua a leggereNon si può parlare di correlazione fumo e COVID-19. Li Volti: “Stiamo solo facendo confusione”

Come ti propago il virus: parlando emettiamo lo stesso numero di gocce di saliva di quando tossiamo

Un nuovo studio pubblicato sul The New England Journal of Medicine ha valutato la propagazione delle gocce di saliva emesse durante una conversazione

Continua a leggereCome ti propago il virus: parlando emettiamo lo stesso numero di gocce di saliva di quando tossiamo