Medici italiani: false percezioni sulla nicotina e sul fumo

Questi travisamenti, insieme al fatto che il 40% dei medici italiani dichiara di essersi informato da sé in merito alla cessazione del fumo e alla riduzione dei danni dal tabacco, nonché al 58% che dichiara di non aver ricevuto formazione nella scuola medica o in seguito, sono allarmanti. È però incoraggiante che il 90% dei medici intervistati sia almeno moderatamente interessato alla formazione

Continua a leggereMedici italiani: false percezioni sulla nicotina e sul fumo

Dati sulle ecig per i medici: le elettroniche una chance per la salute umana

Il team di ricerca del progetto del CoEHAR In Silico Science ha condotto una serie di revisioni sistematiche esaustive per raccogliere e valutare le prove a nostra disposizione sugli effetti sulla salute umana delle sigarette elettroniche

Continua a leggereDati sulle ecig per i medici: le elettroniche una chance per la salute umana