700 esperti al GFN 2019
Anche per quest’anno si è concluso con successo a Varsavia il GFN 2019, il Forum Globale della Nicotina che ha visto la partecipazione di oltre settecento tra specialisti, scienziati, medici…
Anche per quest’anno si è concluso con successo a Varsavia il GFN 2019, il Forum Globale della Nicotina che ha visto la partecipazione di oltre settecento tra specialisti, scienziati, medici…
L’utilizzo delle sigarette elettroniche è efficace per smettere di fumare e riduce i danni fumo correlati fino all’85%. Ma quali sono le alternative utili per chi non riesce a smettere poi anche di svapare? A questa domanda risponde il CoEHAR con il primo studio al mondo che valuta l’utilizzo della vareniclina come farmaco efficace per arrivare al super goal della cessazione completa.
Lo studio vincitore si è concentrato sulle sigarette tradizionali e le sigarette elettroniche riguardo al loro effetto immunomodulatorio sulle cellule mesenchimali. Il progetto della Dr.ssa Nikolina Kastratovic ha vinto perché è stato giudicato completo in due aspetti fondamentali: il design e la presentazione dei risultati all'interno del lavoro.
Il prof. Riccardo Polosa, fondatore del CoEHAR, nell’ambito del 123° congresso nazionale SIMI, la Società Italiana di Medicina Interna, che si svolgerà a Roma dal 21 al 23 ottobre, condurrà il panel “Il concetto di Harm Reduction e le strategie per ridurre il fumo di tabacco”