Partner CoEHAR promotori di una ricerca indipendente di alto livello scientifico

I ricercatori dell’Università di Kragujevac, in Serbia, parte del progetto Replica, hanno recentemente pubblicato su Toxicology Letters, uno studio in merito agli effetti dannosi del fumo di sigaretta sulle cellule staminali mesenchimali, cellule dalle rilevanti proprietà rigenerative e immunomodulanti, considerate agenti terapeutici potenzialmente nuovi nel trattamento di varie malattie infiammatorie degenerative e indotte da cellule immunitarie del fegato

Continua a leggerePartner CoEHAR promotori di una ricerca indipendente di alto livello scientifico

Replica: smettere di fumare passando ai prodotti a rischio ridotto può ripristinare i meccanismi di riparazione del sistema vascolare

I ricercatori del CoEHAR, impegnati nel progetto Replica, hanno dimostrato che il passaggio all’uso di sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato riduce i danni vascolari e l’insorgenza di patologie quali l’arteriosclerosi. Il network di laboratori afferenti al progetto Replica infatti continua ad ottenere risultati importanti per la ricerca scientifica nel settore della riduzione del danno: l’ultimo studio pubblicato ha valutato i danni sulle cellule endoteliali del fumo di sigaretta comparandolo a quello di sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato

Continua a leggereReplica: smettere di fumare passando ai prodotti a rischio ridotto può ripristinare i meccanismi di riparazione del sistema vascolare