Al GFN 2023, il SAB meeting dei diabetologi targato CoEHAR

La decima edizione dell'atteso GFN si svolgerà a Varsavia dal 21 al 24 giugno e ospiterà, tra i numerosi eventi dedicati al mondo del riduzione del danno, anche il secondo appuntamento del SAB meeting del progetto Diasmoke, dove il gruppo di diabetologi di fama internazionale alle prese con le linee guida del CoEHAR dedicate ai pazienti fumatori affetti da diabete si incontreranno per ratificare il documento elaborato a Catania lo scorso Aprile.

Continua a leggereAl GFN 2023, il SAB meeting dei diabetologi targato CoEHAR

Review In Silico: nessun rischio cardiovascolare aggiunto con le ecig

Lo studio ha incluso 25 ricerche per un totale di 1,810 partecipanti fumatori. Gli autori hanno scoperto che quasi i due terzi dei test analizzati hanno dimostrato che le sigarette elettroniche non recano alcun danno aggiuntivo alla salute di un fumatore, nello specifico per quanto riguarda frequenza cardiaca, pressione sanguigna e test cardiovascolari. Inoltre, i ricercatori hanno valutato i dati provenienti da due studi clinici secondo i quali l’uso di ecig potrebbe al contrario comportare potenziali benefici.

Continua a leggereReview In Silico: nessun rischio cardiovascolare aggiunto con le ecig

Nuove frontiere nell’assistenza a persone affette da schizofrenia: i prodotti a basso rischio sono un valido sostituto al fumo

E’ stato possibile comprendere l’interazione tra fumo di sigaretta e comportamento dei pazienti e le ripercussioni in termini di qualità di vita. Inoltre, è stato somministrato anche un questionario sull’utilità delle sigarette elettroniche come sostituto delle sigarette tradizionali.

Continua a leggereNuove frontiere nell’assistenza a persone affette da schizofrenia: i prodotti a basso rischio sono un valido sostituto al fumo

COVID-19 e sigaretta elettronica: uno studio CoEHAR ne valuta i rapporti

Un nuovo studio del CoEHAR ha valutato la possibilità che svapare aumenti le probabilità di trasmissione del Covid-19: usare le sigarette elettroniche aumenterebbe il rischio connesso all’infenzione di solo l’1%

Continua a leggereCOVID-19 e sigaretta elettronica: uno studio CoEHAR ne valuta i rapporti

Catania Conversation è il nuovo progetto del CoEHAR per Giornalisti, Scienziati e Opinion Leader esperti nella riduzione dei danni del fumo in tutto il mondo

Catania Conversation "CC" è il nuovo progetto portato avanti dal CoEHAR che mette insieme Giornalisti, Scienziati e Opinion Leaders di tutti le parti del mondo esperti nella riduzione dei danni del fumo e nella comunicazione scientifica. Il 29 Maggio dalle ore 15 alle 18, per presentare la piattaforma, il CoEHAR promuove una Master class online con ospiti d’eccellenza e partecipanti selezionati dalle più influenti testate giornalistiche al mondo.

Continua a leggereCatania Conversation è il nuovo progetto del CoEHAR per Giornalisti, Scienziati e Opinion Leader esperti nella riduzione dei danni del fumo in tutto il mondo

De Blasio: fumo e svapo aumentano i rischi per chi contrae il coronavirus

Il sindaco di New York Bill De Blasio avverte che fumatori e svapatori vanno incontro a rischi maggiori se contraggono il coronavirus. La replica con un tweet infuocato del prof. Riccardo Polosa

Continua a leggereDe Blasio: fumo e svapo aumentano i rischi per chi contrae il coronavirus