Algoritmo per la gestione dei pazienti fumatori sviluppato dal COEHAR in collaborazione con i giganti della pneumologia mondiale

Nel complesso, secondo i dati raccolti, gli autori ritengono che smettere di fumare si traduca in un effetto positivo per quanto riguarda la salute respiratoria dei pazienti asmatici: i sintomi dell’asma tendono a migliorare significativamente mano a mano che si allunga il periodo di astinenza dalla sigaretta. Gradualmente, la qualità della vita aumenta progressivamente con il diminuire delle esacerbazioni di malattia.

Continua a leggereAlgoritmo per la gestione dei pazienti fumatori sviluppato dal COEHAR in collaborazione con i giganti della pneumologia mondiale

Fumo di sigaretta e infezione da Sars-CoV-2: numeri più bassi di infetti tra i fumatori

I ricercatori del CoEHAR hanno studiato per la prima volta il rapporto tra lo status di fumatori, verificato da specifici marcatori biochimici, e l’infezione da Sars-CoV-2 grazie ad una vasta ricerca sulla popolazione

Continua a leggereFumo di sigaretta e infezione da Sars-CoV-2: numeri più bassi di infetti tra i fumatori

Conferme internazionali per il CoEHAR: meno ospedalizzazioni per Covid-19 tra i fumatori e studi sul ruolo della nicotina

Associazione tra Covid-19 e fumo: il lavoro dei ricercatori CoEHAR trova conferme in uno studio inglese, secondo il quale i fumatori, rispetto a chi non ha mai fumato, incorrono in un rischio di ospedalizzazione da Covid-19 di circa 1/3 inferiore

Continua a leggereConferme internazionali per il CoEHAR: meno ospedalizzazioni per Covid-19 tra i fumatori e studi sul ruolo della nicotina

FOOD Rec: l’app sviluppata dai ricercatori del CoEHAR premiata da IMPROVE

L'App sviluppata dal progetto FOOD Rec del CoEHAR è stata premiata nella categoria Applications di IMPROVE. Consentirà di monitorare le abitudini alimentari come strategia per smettere di fumare.

Continua a leggereFOOD Rec: l’app sviluppata dai ricercatori del CoEHAR premiata da IMPROVE