Il CoEHAR – Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo, diretto dal prof. Riccardo Polosa, diventa il premio americano per il Conrad Challenge.
Un gruppo di studenti provenienti dagli Stati Uniti sarà ospite dell’ateneo catanese dal 2 al 4 Settembre per una esperienza formativa multidisciplinare all’interno dei laboratori del centro di ricerca dedicato alla lotta al tabagismo.
Il Conrad Challenge è una competizione multifase per l’innovazione e l’imprenditorialità che incoraggia i giovani americani a creare progetti per il futuro mettendo a frutto le proprie idee. Ogni anno gruppi di studenti di età compresa tra 13 e 18 anni affrontano dunque problematiche sociali, imprenditoriali o scientifiche cercando le soluzioni più creative e innovative.
I vincitori dell’edizione 2018 del Conrad Challenge per la sezione Smoke Free World sono i creatori del progetto VapeMate, un device che gli svapatori possono collegare alla propria sigaretta elettronica. Il dispositivo è collegato a un’app mobile che gli utenti possono scaricare e che dice loro quanta nicotina consumano.
Come premio per il loro innovativo progetto i creatori di VapeMate potranno visitare il CoEHAR di Catania con l’obiettivo di implementare la loro conoscenza sull’innovazione, l’analisi tossicologica ed il trasferimento tecnologico.
Dopo un’attenta valutazione delle richieste degli studenti, nonché della loro giovane età e degli interessi, lo staff del CoEHAR ha pensato di strutturare il programma della visita puntando su tre aspetti che il Centro, i suoi partner e l’intero Ateneo possono con orgoglio mostrare al resto del mondo: innovazione, tecnologia ed eccellenza.
- PRESENTAZIONE DEL COEHAR E DEI PROGETTI DI RICERCA IN CORSO
- Ore 11.00 – 12.00
- VISITA LABORATORI DI TOSSICOLOGIA E MICROBIOLOGIA
- Ore 16.00 – 18.00
- Esperienze di eccellenza: BaxEnergy Italia Srl – Acireale
- PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA COORDINATA DAL CEO, SIMONE MASSARO;
- TED TALK: ILLUSTRAZIONE DELLO STRUMENTO DEL BUSINESS MODEL CANVAS IDEALE PER RAGIONARE SU COME FARE START UP
- PRESENTAZIONE DEL PROGETTO VINCITORE DELLA CONRAD CHALLENGE AD OPERA DEGLI STUDENTI AMERICANI