Salta al contenuto
CoEHAR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Laboratori
  • Progetti
  • News
  • CoEHAR Play
  • Research
    • Publications
    • Repository  
  • Media Coverage
    • Rassegna Stampa 2025
    • Rassegna Stampa 2024
    • Rassegna Stampa 2023
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna stampa 2020
    • Rassegna stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
  • Campaigns
    • Prevenzione del tabagismo giovanile
  • Events
  • Contatti
  • Italiano
Menu Chiudi
Attiva/disattiva il pulsante per espandere o comprimere il menu

Il nuovo logo CoEHAR

  1. Home>
  2. Comunicati Stampa>
  3. Il nuovo logo CoEHAR
  • Gennaio 8, 2019

La vincitrice del bando di concorso indetto dall’Università degli Studi di Catania per la realizzazione del logo CoEHAR è Lucia Motta.

Laureata in medicina con una buona conoscenza del settore antifumo, la dott.ssa Motta è l’ideatrice del logo prescelto in forma anonima da una commissione formata da docenti dell’ateneo catanese tra cui il prof. Sebastiano Battiato, il prof. Rosario Faraci e lo stesso direttore del CoEHAR Riccardo Polosa.

“La Giuria ha ritenuto – è scritto nella menzione speciale alla dott.ssa Motta – che il logo sia rispondente a criteri di linearità, semplicità e chiarezza comunicativa, e che sia identificabile e riconoscibile. Il logo peraltro veicola bene l’identità internazionale e accademica del CoEHAR, e la sua missione di proteggere gli individui e le popolazioni dai danni del fumo”. 

Durante la cerimonia inaugurale del CoEHAR, che si è tenuta lo scorso 20 Dicembre presso la Torre Biologica dell’Ateneo catanese, la vincitrice è stata premiata con un assegno di 500,00 euro valido come premio per la realizzazione del logo. Alla premiazione erano presenti anche il Magnifico Rettore Francesco Basile ed una rappresentanza delle istituzioni accademiche.

“Lo scudo in primo piano rappresenta la protezione che il CoEHAR vuole promuovere, a favore del miglioramento della qualità della vita dell’individuo, tramite le nuove tecnologie contro il fumo, che viene infatti inserito nel logo in contrapposizione allo scudo, tramite il negativo – ha spiegato Lucia durante la premiazione – i colori istituzionali sono ispirati alle sfumature della fiamma, provocata dalla combustione, che riporta al fumo”.

tags: bando, coehar, fumo, in evidenza, logo, università
  • Italiano

Share:

Related Articles

Meno sintomi respiratori per chi smette di fumare o passa ad alternative senza combustione

No Tobacco Day 2025: CoEHAR rinnova il suo appuntamento con i giovani

Esperti da 11 Paesi collaborano per svelare gli effetti nascosti del fumo sulla salute orale

Contact Us

PrecedentePreviousIl CoEHAR guida la rivoluzione antifumo
NextCoEHAR: avviate attività scientifiche anche in campo epidemiologicoSuccessivo

Subscribe for updates.

We will send you direct emails, without intermediary services, you can withdraw any time.

Copyright 2025 – Center of Excellence for the acceleration of Harm Reduction. All rights reserved.

Useful Links

  • Contatti
  • Informativa sulla privacy (UE)
  • Informativa sui cookie (UE)
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy (UE)
  • Informativa sui cookie (UE)
  • Disclaimer

Mailing Address

  • Via Santa Sofia 89, 95123 Catania
  • cr.coehar@unict.it
  • 095 478.1124 - 1464

Registered Office

  • Via S.Sofia, 78 – 95123 Catania
Facebook-f Twitter Youtube Linkedin
Chiudi il menu
Gestisci il consenso ai cookie
Per offrire un'esperienza ottimale, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del tuo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo per questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

No Tobacco Day 2025: CoEHAR rinnova il suo appuntamento con i giovani

30 Maggio 2025

Scopri di più