Salta al contenuto
Facebook Instagram Linkedin Twitter Youtube
CoEHAR
  • Home
  • Chi Siamo
  • Laboratori
  • News
  • Progetti
  • Ricerca
    • Pubblicazioni 
    • Repository
  • Rassegna Stampa
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Campagne
    • Giovani e Prevenzione contro il fumo
  • Eventi
Menu Chiudi
Cerca nel sito web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Laboratori
  • News
  • Progetti
  • Ricerca
    • Pubblicazioni 
    • Repository
  • Rassegna Stampa
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Campagne
    • Giovani e Prevenzione contro il fumo
  • Eventi

Blog

  1. Home>
  2. Comunicati Stampa>
  3. Il nuovo logo CoEHAR
  • Gennaio 8, 2019

La vincitrice del bando di concorso indetto dall’Università degli Studi di Catania per la realizzazione del logo CoEHAR è Lucia Motta.

Laureata in medicina con una buona conoscenza del settore antifumo, la dott.ssa Motta è l’ideatrice del logo prescelto in forma anonima da una commissione formata da docenti dell’ateneo catanese tra cui il prof. Sebastiano Battiato, il prof. Rosario Faraci e lo stesso direttore del CoEHAR Riccardo Polosa.

“La Giuria ha ritenuto – è scritto nella menzione speciale alla dott.ssa Motta – che il logo sia rispondente a criteri di linearità, semplicità e chiarezza comunicativa, e che sia identificabile e riconoscibile. Il logo peraltro veicola bene l’identità internazionale e accademica del CoEHAR, e la sua missione di proteggere gli individui e le popolazioni dai danni del fumo”. 

Durante la cerimonia inaugurale del CoEHAR, che si è tenuta lo scorso 20 Dicembre presso la Torre Biologica dell’Ateneo catanese, la vincitrice è stata premiata con un assegno di 500,00 euro valido come premio per la realizzazione del logo. Alla premiazione erano presenti anche il Magnifico Rettore Francesco Basile ed una rappresentanza delle istituzioni accademiche.

“Lo scudo in primo piano rappresenta la protezione che il CoEHAR vuole promuovere, a favore del miglioramento della qualità della vita dell’individuo, tramite le nuove tecnologie contro il fumo, che viene infatti inserito nel logo in contrapposizione allo scudo, tramite il negativo – ha spiegato Lucia durante la premiazione – i colori istituzionali sono ispirati alle sfumature della fiamma, provocata dalla combustione, che riporta al fumo”.

condividi:

Correlati

Gravidanza: studio CoEHAR dimostra la scarsa conoscenza dei metodi per smettere 

Università di Catania: neo ricercatrice su un progetto PNRR su Harm Reduction

food rec app

CoEHAR testa la prima app al mondo per le abitudini alimentari dei fumatori che vogliono smettere

Contattaci

PrecedentePrecedenteIl CoEHAR guida la rivoluzione antifumo
SuccessivoCoEHAR: avviate attività scientifiche anche in campo epidemiologicoSuccessivo

Iscriviti per rimanere aggiornatə

Ti manderemo email dirette, senza servizi di intermediari, potrai recedere in ogni momento semplicemente rispondendo direttamente alla newsletter

Copyright 2021 – Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo. Tutti i diritti riservati.

Link Utili

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Link Utili

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sede Operativa

  • Via Santa Sofia 89, 95123 Catania
  • cr.coehar@unict.it
  • 095 478.1124 - 1464

Sede Legale

  • Via S.Sofia, 78 – 95123 Catania
Facebook-f Twitter Youtube Linkedin