Esperti da 11 Paesi collaborano per svelare gli effetti nascosti del fumo sulla salute orale

Catania, 22 aprile – Una recente revisione condotta da esperti di cessazione e patologie dentali, e apparsa sul Journal of Dentistry, mette in luce le sfide che i fumatori devono…

Continua a leggereEsperti da 11 Paesi collaborano per svelare gli effetti nascosti del fumo sulla salute orale

CoEHAR: Tecnologie digitali e Mobile Health per il monitoraggio della cessazione del fumo 

Catania, 12 marzo 2025 – Le tecnologie digitali e mobile health rappresentano una promettente soluzione per il monitoraggio e la cessazione del fumo. Un nuovo studio di revisione, pubblicato su IEEE Journal…

Continua a leggereCoEHAR: Tecnologie digitali e Mobile Health per il monitoraggio della cessazione del fumo 

Le terapie comportamentali possono aiutare i fumatori affetti da diabete a smettere con maggiori probabilità di successo. Ma servono programmi strutturati

I risultati sono stati inclusi nella review “Behavioural therapy for people with diabetes who smoke: a scoping review”, pubblicata su Journal of  Primary Care and Community Health : ad oggi, emerge chiaramente come i pazienti che soffrono di diabete non siano oggetto di trattamenti mirati e che ci sia ampio spazio per progressi. Sembra, infatti, che terapie più strutturate e intensive possano giovare ai pazienti diabetici nel dire addio al fumo di sigaretta, mentre ancora poco si sa della possibile interazione tra le terapie comportamentali e quelle farmacologiche sostitutive della nicotina.

Continua a leggereLe terapie comportamentali possono aiutare i fumatori affetti da diabete a smettere con maggiori probabilità di successo. Ma servono programmi strutturati

Vaccini Covid-19: il fumo accelera la caduta degli anticorpi

Uno studio italiano, condotto da un team di ricercatori di diverse università e centri di ricerca italiani e spagnoli, sotto la supervisione degli esperti del CoEHAR, dimostra che gli anticorpi indotti dal vaccino anti-Covid-19 diminuiscono più velocemente nei fumatori

Continua a leggereVaccini Covid-19: il fumo accelera la caduta degli anticorpi

Ecig e prodotti a tabacco riscaldato: un nuovo studio del CoEHAR attesta l’harm reversal sulle ciglia del sistema polmonare

I ricercatori del Coehar, per la prima volta, hanno comparato i dati sulla rigenerazione del sistema mucociliare tra fumatori, ex -fumatori e utilizzatori esclusivi di sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato. Utilizzando il test di transito della saccarina, si è rilavato come svapare non comporti effetti dannosi sul sistema mucociliare

Continua a leggereEcig e prodotti a tabacco riscaldato: un nuovo studio del CoEHAR attesta l’harm reversal sulle ciglia del sistema polmonare

FOOD Rec: l’app sviluppata dai ricercatori del CoEHAR premiata da IMPROVE

L'App sviluppata dal progetto FOOD Rec del CoEHAR è stata premiata nella categoria Applications di IMPROVE. Consentirà di monitorare le abitudini alimentari come strategia per smettere di fumare.

Continua a leggereFOOD Rec: l’app sviluppata dai ricercatori del CoEHAR premiata da IMPROVE

Le sigarette elettroniche aiutano a far smettere di fumare le persone affette da schizofrenia

Da un nuovo studio diffuso su Nicotine & Tobacco Research, è emerso che l’utilizzo di ecigs aiuta i fumatori affetti da disturbi dello spettro schizofrenico a smettere

Continua a leggereLe sigarette elettroniche aiutano a far smettere di fumare le persone affette da schizofrenia

L’SRNT premia il CoEHAR, atteso al meeting annuale SRNT 2021

Il centro di ricerca catanese tra le eccellenze selezionate per l’edizione dell’evento annuale della SRNT (Society for Research on Nicotine & Tobacco) che, per quest’anno, si svolgerà online dal 24 al 27 febbraio.

Continua a leggereL’SRNT premia il CoEHAR, atteso al meeting annuale SRNT 2021

Alla festa per la ricerca italiana anche i 100 ricercatori del CoEHAR

Il CoEHAR ha partecipato a Sharper 2020, l'edizione interamente online della Notte Europea dei Ricercatori. Ad essere intervistato è stato il Prof. Pasquale Caponnetto, intervenuto con un talk dal titolo "Tra Indipendenza e Dipendenza: Harm Reduction"

Continua a leggereAlla festa per la ricerca italiana anche i 100 ricercatori del CoEHAR