Ancora quattro tesi di laurea su REPLICA project
Catania, 29 Aprile, 2024 - Questa mattina nell'ambito della sessione di laurea di Aprile del Corso di Laurea in Biotecnologie dell'Università di Catania sono state discusse altre quattro tesi sul…
Catania, 29 Aprile, 2024 - Questa mattina nell'ambito della sessione di laurea di Aprile del Corso di Laurea in Biotecnologie dell'Università di Catania sono state discusse altre quattro tesi sul…
Il CoEHAR di Catania raggiunge un altro importante traguardo internazionale, grazie all’apporto fornito nella stesura del report BECA, il Beating Cancer Report della Commissione Speciale sul cancro del Parlamento Europeo.
Un nuovo articolo dei ricercatori del CoEHAR conferma che le APP per smartphone e gli strumenti di rilevazione e monitoraggio della ritualità legata al tabagismo attraverso nuove smart-tecnologie sono utili per aiutare le persone a smettere di fumare o a ridurre il consumo di sigarette.
Nuovo report del CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo dell’Università di Catania) che affronta il problema del fumo e diabete a tutto tondo e pone le basi per delineare nuove e innovative soluzioni per la valutazione dell’impatto della sigaretta elettronica nel paziente diabetico fumatore. Il report “Smoking and Diabetes: Dangerous Liaisons and Confusing Relationships” è stato pubblicato in questi giorni sulla prestigiosa rivista scientifica Diabetology & Metabolic Syndrome.
Nuovo report del CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo dell’Università di Catania) che affronta il problema del fumo e diabete a tutto tondo e pone le basi per delineare nuove e innovative soluzioni per la valutazione dell’impatto della sigaretta elettronica nel paziente diabetico fumatore. Il report “Smoking and Diabetes: Dangerous Liaisons and Confusing Relationships” è stato pubblicato in questi giorni sulla prestigiosa rivista scientifica Diabetology & Metabolic Syndrome.
Lunedì, 24 giugno - Riccardo Polosa, direttore del Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell'Università degli Studi di Catania (CoEHAR) ha presentato nove nuovi progetti di ricerca…
LUNEDI’ 24 GIUGNO ORE 10.30 Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – via Vittorio Emanuele, 49 – Catania Centinaia di ricercatori al lavoro per le attività del…
La vincitrice del bando di concorso indetto dall’Università degli Studi di Catania per la realizzazione del logo CoEHAR è Lucia Motta.