Classifica Top Biology: Polosa ancora leader mondiale nel suo settore di ricerca

Polosa: “Andiamo avanti determinati, con la convinzione di innovare e rendere funzionale la nostra ricerca. Noi crediamo in una scienza aperta, multidisciplinare, e globalizzata che trasmette conoscenza sia sul territorio che nel resto del mondo. Una scienza che possa davvero indicare le risposte giuste alle sfide del futuro“.

Continua a leggereClassifica Top Biology: Polosa ancora leader mondiale nel suo settore di ricerca

Diasmoke: al via ufficialmente la fase di recruitment dei primi pazienti del progetto

Con i primi iscritti, è iniziato il progetto di ricerca Diasmoke, lo studio della durata di due anni creato dal CoEHAR per monitorare e valutare miglioramento dei parametri cardiovascolari di pazienti fumatori affetti da diabete mellito di tipo 2 che decidono di passare alla sigaretta elettronica.

Continua a leggereDiasmoke: al via ufficialmente la fase di recruitment dei primi pazienti del progetto

FOOD Rec: l’app sviluppata dai ricercatori del CoEHAR premiata da IMPROVE

L'App sviluppata dal progetto FOOD Rec del CoEHAR è stata premiata nella categoria Applications di IMPROVE. Consentirà di monitorare le abitudini alimentari come strategia per smettere di fumare.

Continua a leggereFOOD Rec: l’app sviluppata dai ricercatori del CoEHAR premiata da IMPROVE

Le sigarette elettroniche aiutano a far smettere di fumare le persone affette da schizofrenia

Da un nuovo studio diffuso su Nicotine & Tobacco Research, è emerso che l’utilizzo di ecigs aiuta i fumatori affetti da disturbi dello spettro schizofrenico a smettere

Continua a leggereLe sigarette elettroniche aiutano a far smettere di fumare le persone affette da schizofrenia

Catania Conversation è il nuovo progetto del CoEHAR per Giornalisti, Scienziati e Opinion Leader esperti nella riduzione dei danni del fumo in tutto il mondo

Catania Conversation "CC" è il nuovo progetto portato avanti dal CoEHAR che mette insieme Giornalisti, Scienziati e Opinion Leaders di tutti le parti del mondo esperti nella riduzione dei danni del fumo e nella comunicazione scientifica. Il 29 Maggio dalle ore 15 alle 18, per presentare la piattaforma, il CoEHAR promuove una Master class online con ospiti d’eccellenza e partecipanti selezionati dalle più influenti testate giornalistiche al mondo.

Continua a leggereCatania Conversation è il nuovo progetto del CoEHAR per Giornalisti, Scienziati e Opinion Leader esperti nella riduzione dei danni del fumo in tutto il mondo

De Blasio: fumo e svapo aumentano i rischi per chi contrae il coronavirus

Il sindaco di New York Bill De Blasio avverte che fumatori e svapatori vanno incontro a rischi maggiori se contraggono il coronavirus. La replica con un tweet infuocato del prof. Riccardo Polosa

Continua a leggereDe Blasio: fumo e svapo aumentano i rischi per chi contrae il coronavirus

L’approccio “una soluzione per tutti i problemi” applicato alle ecig è fallimentare

Nuovo report del CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo dell’Università di Catania) che affronta il problema del fumo e diabete a tutto tondo e pone le basi per delineare nuove e innovative soluzioni per la valutazione dell’impatto della sigaretta elettronica nel paziente diabetico fumatore. Il report “Smoking and Diabetes: Dangerous Liaisons and Confusing Relationships” è stato pubblicato in questi giorni sulla prestigiosa rivista scientifica Diabetology & Metabolic Syndrome.

Continua a leggereL’approccio “una soluzione per tutti i problemi” applicato alle ecig è fallimentare

Il fumo aggrava il diabete. Il CoEHAR vaglia nuove soluzioni per smettere

Nuovo report del CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo dell’Università di Catania) che affronta il problema del fumo e diabete a tutto tondo e pone le basi per delineare nuove e innovative soluzioni per la valutazione dell’impatto della sigaretta elettronica nel paziente diabetico fumatore. Il report “Smoking and Diabetes: Dangerous Liaisons and Confusing Relationships” è stato pubblicato in questi giorni sulla prestigiosa rivista scientifica Diabetology & Metabolic Syndrome.

Continua a leggereIl fumo aggrava il diabete. Il CoEHAR vaglia nuove soluzioni per smettere

Gli studi di Polosa citati più di 10 mila volte dagli scienziati di tutto il mondo

Le ricerche del prof. Riccardo Polosa sono tra le più citate al mondo. Lo scienziato catanese, che ricordiamo è anche l'autore più produttivo nel suo settore di ricerca, è stato…

Continua a leggereGli studi di Polosa citati più di 10 mila volte dagli scienziati di tutto il mondo

Ricerca e salute: 9 nuovi progetti di ricerca per smettere di fumare e ridurre il danno da fumo

Lunedì, 24 giugno - Riccardo Polosa, direttore del Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell'Università degli Studi di Catania (CoEHAR) ha presentato nove nuovi progetti di ricerca…

Continua a leggereRicerca e salute: 9 nuovi progetti di ricerca per smettere di fumare e ridurre il danno da fumo