22 novembre: Polosa presenta a Catania il nuovo manuale di medicina interna 

Venerdì 22 novembre il prof. Riccardo Polosa presenterà il nuovo manuale di medicina interna nell’ambito di un seminario organizzato presso la Torre Biologica dell’Università di Catania e dedicato proprio al…

Continua a leggere22 novembre: Polosa presenta a Catania il nuovo manuale di medicina interna 

Catania, 30 ottobre: Conferenza nazionale CoEHAR sulla riduzione del danno 

Mercoledì 30 ottobre torna a Catania la conferenza annuale del CoEHAR dedicata ai “risultati annuali della ricerca sulla riduzione del danno da fumo”. Tra gli ospiti internazionali della kermesse 2024…

Continua a leggereCatania, 30 ottobre: Conferenza nazionale CoEHAR sulla riduzione del danno 

Sharper Night: talk di Chiara Giardina, vincitrice della borsa di studio KAC

Sharper Night è l’evento dedicato alla ricerca e all'intera comunità scientifica. Quest’anno, a parlare di fronte a una platea di giovani studenti e ricercatori, Chiara Giardina, vincitrice della borsa di…

Continua a leggereSharper Night: talk di Chiara Giardina, vincitrice della borsa di studio KAC

Il nuovo manuale di Medicina Interna a firma Polosa

Sono aperte le prenotazioni per il nuovo testo “Medicina Interna: Metodologia, Semeiotica, Fisiopatologia, Clinica, Terapia Medica”: alla stesura hanno partecipato 29 autori italiani, tra docenti e collaboratori. Tra questi, anche il prof.…

Continua a leggereIl nuovo manuale di Medicina Interna a firma Polosa

Accordo storico tra il CoEHAR dell’Università di Catania e l’Università di Padjadjaran: al via la realizzazione del CoEHAR indonesiano 

Java, 11 settembre, 2024 - Il CoEHAR, il Centro di eccellenza internazionale per la ricerca sulla riduzione del danno da fumo nato in seno all’Università di Catania nel 2018, espande…

Continua a leggereAccordo storico tra il CoEHAR dell’Università di Catania e l’Università di Padjadjaran: al via la realizzazione del CoEHAR indonesiano 

Catania, capitale mondiale della ricerca antifumo: il murales del CoEHAR

Come dimostrazione tangibile del ringraziamento alla città che ha segnato l'inizio del cambiamento, questa mattina in viale A. Doria (altezza INFN Istituto di Fisica Nucleare) è stato presentato il "CoEHAR murales", l'opera artistica realizzata dal collettivo "MaleTinte" grazie al patrocinio del Comune di Catania e della Lega Italiana Anti Fumo LIAF e al sostegno della BCC Banca di Credito Cooperativa di Regalbuto e del gruppo PPG Italia.

Continua a leggereCatania, capitale mondiale della ricerca antifumo: il murales del CoEHAR

Il fumo danneggia il bianco dei denti: lo studio ODON

ODON è il primo studio al mondo che ha misurato e confrontato le differenze di colore nei denti in un gruppo di fumatori e di non fumatori. I ricercatori italiani hanno dimostrato che i denti dei fumatori sono significativamente meno bianchi di quelli dei non fumatori

Continua a leggereIl fumo danneggia il bianco dei denti: lo studio ODON