Fumatori, ex fumatori, non fumatori e svapatori durante il lockdown: un questionario del CoEHAR ci racconta le loro abitudini

I risultati di un questionario condotto dai ricercatori del CoEHAR su quasi 2000 utenti residenti su tutto il territorio italiano hanno evidenziato una diminuzione nel numero di sigarette fumate dagli italiani durante il lockdown e un aumento delle scorte di sigarette e di liquidi per e-cig da tenere in casa.

Continua a leggereFumatori, ex fumatori, non fumatori e svapatori durante il lockdown: un questionario del CoEHAR ci racconta le loro abitudini

Non si può parlare di correlazione fumo e COVID-19. Li Volti: “Stiamo solo facendo confusione”

Un recente studio del Prof. Brake SJ ha studiato la correlazione tra il fumo e l’enzima 2 convertitore dell’angiotensina e le relative implicazioni per il COVID-19. L’ipotesi dell’autore collegherebbe l’aumento del rischio di COVID-19 per i tabagisti. Ma non è così. A spiegarlo una nuova ricerca del CoEHAR.

Continua a leggereNon si può parlare di correlazione fumo e COVID-19. Li Volti: “Stiamo solo facendo confusione”

Gli studi di Polosa citati più di 10 mila volte dagli scienziati di tutto il mondo

Le ricerche del prof. Riccardo Polosa sono tra le più citate al mondo. Lo scienziato catanese, che ricordiamo è anche l'autore più produttivo nel suo settore di ricerca, è stato…

Continua a leggereGli studi di Polosa citati più di 10 mila volte dagli scienziati di tutto il mondo

Il primo podcast degli eventi CoEHAR (ascoltalo)

https://www.coehar.it/wp-content/uploads/2019/07/conferenza-catania-26_06_19-11.mp3 Riccardo Polosa, direttore del Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell’Università degli Studi di Catania (CoEHAR) ha presentato nove nuovi progetti di ricerca per smettere di…

Continua a leggereIl primo podcast degli eventi CoEHAR (ascoltalo)

Ricerca e salute: 9 nuovi progetti di ricerca per smettere di fumare e ridurre il danno da fumo

Lunedì, 24 giugno - Riccardo Polosa, direttore del Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell'Università degli Studi di Catania (CoEHAR) ha presentato nove nuovi progetti di ricerca…

Continua a leggereRicerca e salute: 9 nuovi progetti di ricerca per smettere di fumare e ridurre il danno da fumo

Vareniclina e supporto psicologico per aiutare gli utilizzatori di sigaretta elettronica ad arrivare alla cessazione definitiva

L’utilizzo delle sigarette elettroniche è efficace per smettere di fumare e riduce i danni fumo correlati fino all’85%. Ma quali sono le alternative utili per chi non riesce a smettere poi anche di svapare? A questa domanda risponde il CoEHAR con il primo studio al mondo che valuta l’utilizzo della vareniclina come farmaco efficace per arrivare al super goal della cessazione completa. 

Continua a leggereVareniclina e supporto psicologico per aiutare gli utilizzatori di sigaretta elettronica ad arrivare alla cessazione definitiva