Diasmoke: al via ufficialmente la fase di recruitment dei primi pazienti del progetto

Con i primi iscritti, è iniziato il progetto di ricerca Diasmoke, lo studio della durata di due anni creato dal CoEHAR per monitorare e valutare miglioramento dei parametri cardiovascolari di pazienti fumatori affetti da diabete mellito di tipo 2 che decidono di passare alla sigaretta elettronica.

Continua a leggereDiasmoke: al via ufficialmente la fase di recruitment dei primi pazienti del progetto

Vaping: necessari indicatori clinico-funzionali per quantificare la riduzione del danno da fumo e i relativi benefici

I risultati di molte ricerche effettuate su pazienti fumatori che decidono di utilizzare le nuove tecnologie combustion-free dimostrano miglioramenti significativi non solo in termini di qualità di vita generale, ma anche per quanto riguarda i parametri clinico-funzionali di molte patologie. il CoEHAR sta studiando nuovi indicatori appositamente studiati per stabilire l’entità della riduzione del danno

Continua a leggereVaping: necessari indicatori clinico-funzionali per quantificare la riduzione del danno da fumo e i relativi benefici

GFN 2020 – Polosa: “non è probabile che il vaping aumenti il rischio di infezione”

L'intervento di Riccardo Polosa al GFN 2020. Studi condotti troppo velocemente compromettono la qualità dei dati. Secondo i nostri dati però la nicotina protegge dal COVID19.

Continua a leggereGFN 2020 – Polosa: “non è probabile che il vaping aumenti il rischio di infezione”

Gli studi di Polosa citati più di 10 mila volte dagli scienziati di tutto il mondo

Le ricerche del prof. Riccardo Polosa sono tra le più citate al mondo. Lo scienziato catanese, che ricordiamo è anche l'autore più produttivo nel suo settore di ricerca, è stato…

Continua a leggereGli studi di Polosa citati più di 10 mila volte dagli scienziati di tutto il mondo

Il primo podcast degli eventi CoEHAR (ascoltalo)

https://www.coehar.it/wp-content/uploads/2019/07/conferenza-catania-26_06_19-11.mp3 Riccardo Polosa, direttore del Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell’Università degli Studi di Catania (CoEHAR) ha presentato nove nuovi progetti di ricerca per smettere di…

Continua a leggereIl primo podcast degli eventi CoEHAR (ascoltalo)