Un nuovo studio CoEHAR rivela denti più bianchi negli ex fumatori che usano sigarette elettroniche o prodotti a base di tabacco riscaldato  

“Il miglioramento visibile del colore dei denti osservato negli utilizzatori esclusivi di prodotti a base di nicotina senza combustione comporta notevoli implicazioni per i fumatori, in particolare i giovani fumatori che percepiscono l'estetica dentale come una preoccupazione significativa - ha concluso il prof. Riccardo Polosa, fondatore del CoEHAR - per questi individui, un trattamento orale incentrato sul raggiungimento di un sorriso più sano e luminoso potrebbe rivelarsi un incentivo convincente a smettere di fumare”.

Continua a leggereUn nuovo studio CoEHAR rivela denti più bianchi negli ex fumatori che usano sigarette elettroniche o prodotti a base di tabacco riscaldato  

DIABETE MELLITO: UNO STUDIO EVIDENZIA LA NECESSITA DELLO SCREENING DELLA FUNZIONE RENALE PER EVITARE LE COMPLICANZE DELLA MALATTIA 

Dallo studio, pubblicato di recente sulla rivista Cardiovascular Diabetology, è emerso che i pazienti con nefropatia diabetica non albuminurica presentano una maggiore rigidità vascolare, una maggiore incidenza di placche aterosclerotiche e alterazioni della vascolarizzazione renale rispetto ai pazienti con la “classica” nefropatia con albuminuria. 

Continua a leggereDIABETE MELLITO: UNO STUDIO EVIDENZIA LA NECESSITA DELLO SCREENING DELLA FUNZIONE RENALE PER EVITARE LE COMPLICANZE DELLA MALATTIA 

Gioco d’azzardo: stimolazione magnetica cerebrale una nuova frontiera da risultati promettenti 

Un gruppo di ricercatori afferenti all’Università di Catania, ha condotto una review su numerosi database a disposizione, per valutare l’efficacia dei protocolli che utilizzano la stimolazione magnetica per trattare le ludopatie.

Continua a leggereGioco d’azzardo: stimolazione magnetica cerebrale una nuova frontiera da risultati promettenti 

Li Volti nominato membro della Commissione Tecnica per la Ricerca Sanitaria della Regione SicilianaLi Volti nominato membro

L’obiettivo della commissione che opera in seno alle attività dell’assessorato alla Salute della Regione Siciliana è quello di promuovere al meglio la ricerca finalizzata biomedica e sanitaria come strumento per il miglioramento del Servizio sanitario e delle condizioni di salute della popolazione. 

Continua a leggereLi Volti nominato membro della Commissione Tecnica per la Ricerca Sanitaria della Regione SicilianaLi Volti nominato membro

IL PASSAGGIO DAL FUMO AL VAPING NON RIPORTA NESSUN EFFETTO RESPIRATORIO, I RISULTATI DELL’ULTIMA ANALISI DEL COEHAR   

I ricercatori hanno analizzato 16 studi da 20 pubblicazioni: la maggior parte degli studi non ha mostrato differenze nei parametri respiratori.

Continua a leggereIL PASSAGGIO DAL FUMO AL VAPING NON RIPORTA NESSUN EFFETTO RESPIRATORIO, I RISULTATI DELL’ULTIMA ANALISI DEL COEHAR   

NUOVO STUDIO REPLICA: EFFETTI CITOTOSSICI. MUTAGENI E GENOTOSSICI DELL’AEROSOL DELLE SIGARETTE ELETTRONICHE LIEVI, SE NON NULLI

L’ultimo lavoro del team di ricerca del progetto Replica, pubblicato su Scientific Reports, parte della prestigiosa Springer Nature, conferma che gli effetti citotossici, mutageni e genotossici dell’aerosol delle sigarette elettroniche sono lievi se non nulli, rispetto all'alta citotossicità, mutagenicità e genotossicità indotta dal fumo di sigaretta utilizzato come riferimento. 

Continua a leggereNUOVO STUDIO REPLICA: EFFETTI CITOTOSSICI. MUTAGENI E GENOTOSSICI DELL’AEROSOL DELLE SIGARETTE ELETTRONICHE LIEVI, SE NON NULLI

DIASMOKE WORKING GROUP VS ASSOCIAZIONE AMERICANA DIABETE: BATTAGLIA DI SCIENZA TRA LE RIGHE

“Diasmoke Free Working Group” ha affrontato il tema del fumo di sigaretta tra i pazienti diabetici e ha inviato all'American Diabetes Association ADA una lettera per suggerire una correzione delle linee guida riguardanti l'uso di sigarette elettroniche tra i pazienti con diabete.

Continua a leggereDIASMOKE WORKING GROUP VS ASSOCIAZIONE AMERICANA DIABETE: BATTAGLIA DI SCIENZA TRA LE RIGHE

70000 svapatori americani testimoniano che gli aromi per e-cig più dolci aiutano a smettere e impediscono le ricadute

Un sondaggio, condotto su circa 70000 svapatori adulti americani esclusivi e non, ha evidenziato che gli aromi più utilizzati per smettere di fumare sono quelli alla frutta, ai prodotti da forno e al cioccolato. Gusti considerati utili anche per prevenire e diminuire il rischio di ricadute, ma il timore per la dipendenza giovanile incoraggia regolamentazione statali rigide. 

Continua a leggere70000 svapatori americani testimoniano che gli aromi per e-cig più dolci aiutano a smettere e impediscono le ricadute